0

L’ultimo saluto a Francesco Musotto

venerdì, 22 Agosto 2025
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – Ci sono rappresentanti politici del passato e del presente, avvocati, semplici amici, funzionari e dipendenti della Provincia di Palermo che avevano lavorato con lui: tutti si stringono attorno ai familiari di Francesco Musotto, l’ex presidente della Provincia di Palermo ed europarlamentare scomparso mercoledì, che stamattina ha ricevuto l’ultimo saluto a Mondello presso la parrocchia Maria SS. Assunta, piena fino all’ultimo posto. Tra le autorità presenti l’assessore al Bilancio del Comune di Palermo Brigida Alaimo, il consigliere comunale Pasquale Terrani, in rappresentanza della Città Metropolitana, il direttore generale della Provincia Nicola Vernuccio e il sindaco Pietro Musotto di Pollina, sua città natale: altre figure politiche, di ogni colore, hanno invece scelto di sedersi tra il pubblico; tra questi Edy e Aristide Tamajo, Giulio Tantillo, Gianfranco Miccichè, Antonello Cracolici, Fabrizio Ferrara e l’ex sindaco di Palermo Diego Cammarata. A celebrare la funzione il parroco, don Dino Taormina: “Musotto è stato donato alla società per fare del bene alla nostra Sicilia e noi grati accogliamo il suo dono – sottolinea – Lo ringraziamo per quello che ha fatto per la società. Nella sofferenza e nella malattia sperimentiamo il valore delle grandi cose e il rispetto di quelle piccole: è così che ha fatto lui, sentendosi accompagnato da una vita in cui ha affrontato le varie sfide con un percorso solido. Ne apprezziamo l’impegno e la profusione che ha messo a disposizione della sua terra, nella politica come nell’impegno civile”. Alaimo traccia un ricordo dell’ex presidente della Provincia, evidenziando come “Palermo perde un alto rappresentante delle istituzioni, un uomo che ha incarnato diversi ruoli con stile e con una capacità che non molti oggi hanno. Quando era presidente della Provincia Musotto riceveva numerosi studenti, alterati da alcune vicende: tra questi c’ero io, che ero rappresentante d’istituto, e mi diede una lezione dicendomi che anche chi fa politica può e deve dire no; ci disse comunque che avrebbe trovato una soluzione ed effettivamente la trovò, cosa che ci stupì molto. Da rappresentante delle istituzioni non ha mai dimenticato la finalità principale della politica: stare al servizio della gente”. L’urna contenente le ceneri del Presidente Francesco Musotto è stata trasferita al cimitero di Pollina per essere tumulata nella tomba di famiglia. xd8/vbo/gtr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg Sport ore 17.30 – 8/2/2021

In questa edizione del telegiornale sportivo: – Liverpool: tifosi contro…

David di Donatello, Margherita Buy “Sono molto felice”

“Sento una grande responsabilità, è un film veramente importantissimo, è…