0

Adidas nella bufera: il Messico accusa il colosso sportivo di appropriazione culturale

sabato, 9 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Il lancio del nuovo modello di calzature “Oaxaca Slip-On” da parte di Adidas ha scatenato una tempesta diplomatica e culturale. Il governo messicano accusa il marchio tedesco di appropriazione culturale per aver utilizzato, senza autorizzazione, il design tradizionale dei huaraches, sandali tipici della comunità indigena di Villa de Hidalgo Yalalag, nello stato di Oaxaca. Il modello, frutto della collaborazione con il designer messicano-statunitense Willy Chavarria, è stato presentato come un omaggio alle radici culturali del Messico. Ma le autorità locali non ci stanno. “La cultura non si vende, si rispetta,” ha dichiarato il governatore Salomón Jara Cruz, annunciando l’intenzione di avviare un’azione legale contro Adidas. Anche il National Institute of Indigenous Peoples ha espresso indignazione, sottolineando la necessità di tutelare la proprietà intellettuale collettiva delle comunità indigene. La presidente Claudia Sheinbaum ha rincarato la dose: “È proprietà intellettuale collettiva. Deve esserci compensazione. La legge sul patrimonio deve essere rispettata.” Le parole della leader messicana evidenziano un tema sempre più centrale nel dibattito globale: il rispetto delle culture originarie nel mondo della moda e del design. Adidas, dal canto suo, ha dichiarato di voler dialogare con le autorità di Oaxaca per chiarire la situazione e valutare forme di restituzione. Ma il danno d’immagine è già fatto. Sui social media, l’indignazione è esplosa, con molti utenti che chiedono il boicottaggio del prodotto e una maggiore responsabilità da parte delle multinazionali. Il caso non è isolato: marchi come Zara, Louis Vuitton e Shein sono già stati accusati in passato di aver sfruttato motivi e simboli indigeni senza consenso. Le “Oaxaca Slip-On” non sono ancora state messe in commercio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: