0

Caso Epstein: la Camera rinvia la testimonianza di Ghislaine Maxwell tra polemiche e misteri

sabato, 2 Agosto 2025
1 minuto di lettura

La commissione per la Vigilanza e la Riforma del governo della Camera dei Rappresentanti USA ha rinviato la testimonianza di Ghislaine Maxwell, ex complice del finanziere Jeffrey Epstein, condannata nel 2022 a 20 anni di carcere per traffico sessuale di minorenni. La deposizione, prevista per l’11 agosto nel penitenziario federale di Tallahassee, è stata sospesa in attesa che la Corte Suprema esamini la sua petizione per l’annullamento della condanna. Il presidente della commissione, il repubblicano James Comer, ha accolto la richiesta di rinvio, ma ha respinto le condizioni avanzate dagli avvocati di Maxwell, tra cui la concessione dell’immunità e la possibilità di ricevere le domande in anticipo. Secondo i legali, una testimonianza in questa fase potrebbe compromettere i diritti costituzionali della loro assistita e influenzare negativamente il suo ricorso. A rendere il caso ancora più controverso è stato il trasferimento improvviso di Maxwell in un carcere di minima sicurezza a Camp Bryan, Texas, definito da molti come una struttura “soft”. La decisione ha suscitato forte indignazione tra i familiari delle vittime, che denunciano un trattamento preferenziale per una “predatrice sessuale”. Il Dipartimento di Giustizia ha confermato che Maxwell ha recentemente incontrato il vice procuratore generale Todd Blanche, ex avvocato personale di Donald Trump, per due giorni di colloqui riservati. Alcuni media ipotizzano che la donna possa essere pronta a collaborare con il Congresso e a rivelare la lista dei clienti coinvolti nel giro di prostituzione minorile gestito da Epstein. Nel frattempo, Maxwell ha chiesto la grazia all’ex presidente Trump, alimentando speculazioni sul ruolo di figure influenti nel caso. Il clima attorno alla sua testimonianza resta teso, con i repubblicani che spingono per un’audizione pubblica e trasparente, mentre i democratici temono che la vicenda possa trasformarsi in un palcoscenico politico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Maxwell fa i nomi di 100 persone legate a Epstein. Trump: “Mai stato informato di essere in quei file”

Il caso Epstein torna a scuotere le fondamenta dell’élite americana.…

Caso Epstein, l’FBI chiude l’indagine: “Nessuna lista, nessun ricatto. Si è suicidato”

Dopo anni di speculazioni, teorie del complotto e interrogativi rimasti…