martedì, 29 Luglio, 2025
Esteri

Congo orientale, strage in chiesa: almeno 34 morti nell’attacco dei ribelli affiliati all’ISIS

Un nuovo capitolo di violenza ha colpito la provincia di Ituri, dove nella notte tra sabato e domenica un gruppo di ribelli affiliati allo Stato Islamico ha attaccato una chiesa cattolica nella città di Komanda, provocando la morte di almeno 34 persone. Secondo le autorità locali, l’assalto è stato compiuto da membri delle Forze Democratiche Alleate (ADF), un gruppo armato originario dell’Uganda che dal 2019 ha giurato fedeltà all’ISIS. I miliziani, armati di machete e fucili, hanno fatto irruzione nel luogo di culto intorno all’una di notte, mentre i fedeli erano riuniti in preghiera. Testimoni parlano di corpi carbonizzati, case e negozi incendiati, e di una fuga disperata verso la vicina città di Bunia. Il bilancio delle vittime è ancora incerto: mentre l’esercito congolese ha confermato 10 morti, fonti della società civile parlano di oltre 40 decessi, e una stazione radio sostenuta dalle Nazioni Unite ha riferito di 43 vittime. Le immagini condivise online mostrano edifici in fiamme e corpi sul pavimento della chiesa. La comunità internazionale ha reagito con ferma condanna. Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha espresso “profondo cordoglio” e ha ribadito l’importanza di tutelare la libertà religiosa. Anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha chiesto un intervento deciso contro il fanatismo religioso. L’attacco di Komanda è solo l’ultimo di una lunga serie di massacri che insanguinano il Congo orientale, dove le ADF continuano a colpire indiscriminatamente civili e luoghi di culto. In un contesto segnato da instabilità e assenza di controllo, la popolazione vive nel terrore, mentre la comunità internazionale fatica a contenere l’espansione jihadista nella regione.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Russia bombarda Kiev, Trump deluso da Putin: “Meno di 50 giorni per un cessate il fuoco”

Antonio Marvasi

Gaza: Trump promette centri alimentari, Israele concede tregue parziali, ma la crisi umanitaria si aggrava

Paolo Fruncillo

Camerun: Maurice Kamto escluso dalla corsa presidenziale, Biya verso l’ottavo mandato

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.