domenica, 20 Luglio, 2025
Flash

Nicolò Mannino: “Non solo commemorare, ma rinascere: dal sangue versato alla lotta quotidiana contro il compromesso e la subcultura mafiosa”

La data del 19 luglio richiama una strage, la stessa del 23 maggio, come pure l’uccisione di padre Puglisi il 15 settembre e poi altre non segnate in rosso nei calendari ma che sono macchiate del rosso sangue di chi ha visto cadere a terra uomini e donne che hanno vissuto con schiena diritta e volto libero.

Commemorare sì, si deve ed è giusto farlo. L’auspicio è che sia solo una tappa per ripartire più forti di prima non vendendosi a niente e nessuno ma respirando a pieni polmoni il fresco profumo di libertà allontanando coraggiosamente e coerentemente il puzzo del compromesso che sa di mafiosità e sub cultura di morte. Tanti a parole e slogan ripudiano la criminalità organizzata ma spesso capita che gli atteggiamenti e il comportamento vissuto nel buio dell’agire è differente da quanto proclamato. Diceva Rita Atria, colei che incontrò Paolo Borsellino e fisandosi raccontò tutto ciò che sapeva… “Vuoi distruggere la mafia? Distruggi il mafioso che c’è dentro di te che si chiama orgoglio, cattiveria, egoismo, prepotenza e arroganza”.

Non si vuole accusare nessuno né tanto meno puntare il dito contro qualcuno ma di certo l’Uomo pulito, retto, umano, semplice e di fede lo si percepisce a miglia di distanza. Non ci fa paura la criminalità, assolutamente, bensì temiamo i falsi moralisti, i “buoni” di turno, quelli che non hanno a cuore la bellezza della vita e i sogni dei nostri bambini, adolescenti e giovani. Estirpare semi di odio e vendetta, di arrivismo e cattiveria gratuita dalle menti “malate” è un dovere che non può risparmiare nessuno. E se questo avviene allora commemoriamo pure: ne è valsa la pena. Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ischia accoglie la cultura e la memoria, successo per la 21ª edizione di Approdi d’Autore

Redazione

Lavoro, Conte (Inps): “Saranno le competenze umane a distinguerci dalle macchine”

Redazione

Dalla Sicilia alla Puglia “Per non dimenticare” Mannino e Caputo, un tour per la legalità

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.