domenica, 20 Luglio, 2025
Esteri

Da Stonehenge ai castelli delle fiabe: 32 nuovi siti entrano nel Patrimonio dell’Umanità

Un campo di megaliti in Bretagna, castelli da favola incastonati nelle Alpi bavaresi, paesaggi sacri e memorie dolorose: sono 32 i nuovi siti che hanno appena ottenuto lo status di Patrimonio dell’Umanità UNESCO, al termine della 47ª sessione del Comitato mondiale tenutasi nella capitale francese. Tra i luoghi più iconici spiccano i megaliti di Carnac, soprannominati il “Stonehenge francese”, e i quattro palazzi costruiti da re Ludwig II di Baviera, tra cui il celebre Neuschwanstein, fonte d’ispirazione per il castello di “La bella addormentata” della Disney. “Per i nostri castelli da fiaba, una fiaba diventa realtà,” ha dichiarato il governatore bavarese Markus Söder. In Cambogia, tre luoghi legati alle atrocità del regime dei Khmer Rossi — tra cui il Museo del genocidio Tuol Sleng — sono stati riconosciuti come simboli di memoria e monito per le generazioni future. “Che questa iscrizione serva da promemoria duraturo: la pace va sempre difesa,” ha affermato il primo ministro Hun Manet. La lista include anche paesaggi naturali mozzafiato, come le scogliere di gesso di Møns Klint in Danimarca e il canyon carsico del Parco nazionale Cavernas do Peruaçu in Brasile. Con queste nuove iscrizioni, il numero totale dei siti UNESCO sale a 1.248, distribuiti in oltre 170 paesi. L’inclusione garantisce maggiore visibilità, fondi per la conservazione e un potenziale incremento del turismo. “Il riconoscimento è una gioia, ma anche un impegno: preservare il nostro patrimonio per le generazioni future,” ha sottolineato Söder. Tra i nuovi siti figurano anche le Tombe Imperiali Xixia in Cina, testimonianza di una civiltà multiculturale lungo la Via della Seta, e il paesaggio culturale di Murujuga in Australia, che custodisce oltre due milioni di incisioni rupestri aborigene. La varietà dei luoghi premiati  riflette la missione dell’UNESCO: proteggere ciò che racconta la storia dell’umanità, in tutte le sue sfumature.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ucraina: 300 droni in una notte, raid su Odessa e Dnipro. Putin, impegno a trovare soluzione al conflitto

Antonio Marvasi

Gaza, “fuoco indiscriminato”: almeno 70 morti. Siria in fiamme, quasi 1000 morti

Ettore Di Bartolomeo

Mattarella: “Contro le mafie nessuna distrazione degli Stati”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.