sabato, 5 Luglio, 2025
Attualità

Mattarella: “Con gli Stati Uniti un legame insostituibile”

Nel giorno dell’Independence Day il Presidente scrive a Trump: “Roma e Washington alleate nella difesa della stabilità globale e dei valori democratici"

Ieri, nel giorno che ha celebrato la nascita degli Stati Uniti d’America, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al suo omologo americano Donald Trump, con il chiaro obiettivo non soltanto di ‘dare’ cordiali felicitazioni per l’Independence Day, ma soprattutto per consolidare una chiara posizione politica: l’Italia guarda agli Stati Uniti come a un alleato irrinunciabile, in un mondo attraversato da tensioni crescenti e scenari globali sempre più instabili. Si è trattato di un messaggio sobrio, nello stile oramai conosciuto del Capo dello Stato, ma inequivocabile, quello di Mattarella, che ha colto l’occasione del 4 luglio per ribadire il valore del rapporto bilaterale tra Roma e Washington. Le sue parole si sono collocate in un contesto internazionale segnato da conflitti irrisolti, con la guerra in Ucraina che continua a provocare conseguenze drammatiche, e con il Medioriente attraversato da nuove fiammate di violenza e instabilità.

Mattarella non ha esitato nel definire “insostituibile” il partenariato con gli Stati Uniti, sottolineando la “straordinaria intensità del dialogo politico” e la “solidità dei rapporti bilaterali”, elementi che fondano un legame profondo, sentito dalle popolazioni di entrambi i Paesi. Il Capo dello Stato ha rimarcato anche l’importanza del contributo della comunità italo-americana, testimone viva di una collaborazione che non riguarda soltanto la politica estera, ma si estende ai settori economico, culturale e sociale.

Una visione comune

Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti
Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti

Nel messaggio presidenziale è emerso con chiarezza un punto centrale: Stati Uniti e Italia condividono l’obiettivo di “promuovere percorsi di stabilizzazione e di pace”, oggi quanto mai necessari. In un periodo storico segnato da sfide sempre più complesse, dalle nuove forme di terrorismo internazionale al riarmo globale, passando per le emergenze climatiche e le crisi migratorie, la cooperazione tra democrazie occidentali appare come l’unico argine contro la frammentazione dell’ordine internazionale. Mattarella ha insistito sulla “perdurante centralità del vincolo transatlantico”, che continua a rappresentare “la chiave per affrontare con efficacia” le criticità mondiali. Parole che hanno confermato la visione strategica dell’Italia, saldamente ancorata nel patto atlantico e determinata a giocare un ruolo attivo nel rafforzamento delle istituzioni multilaterali, a partire dalla Nato e dall’Onu.

Il Presidente ha poi concluso il suo messaggio augurando “vivissima prosperità” a Trump e a tutti i cittadini americani, chiudendo con un tono personale e amichevole, che riflette la vicinanza politica ma anche umana tra le due nazioni.

Le reazioni delle istituzioni italiane

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana
Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana

Accanto al messaggio del Capo dello Stato non sono mancate le dichiarazioni ufficiali da parte delle altre istituzioni italiane. Il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana ha espresso i suoi auguri al popolo americano e al Congresso, ribadendo i valori condivisi di libertà e amicizia. In una nota Fontana ha ricordato che il 4 luglio è “una data simbolo di libertà”, rinnovando l’impegno del Parlamento italiano a intensificare il dialogo tra le due comunità. Anche la Ministra per le Riforme istituzionali Elisabetta Casellati ha voluto unirsi agli auguri, parlando di “valori di libertà, democrazia e giustizia” che uniscono le due nazioni. La sua dichiarazione, breve ma incisiva, ha confermato l’unità delle istituzioni italiane attorno a una linea chiara: quella di un’alleanza fondata su principi comuni e proiettata verso la costruzione di un ordine internazionale più stabile e giusto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Aumento dei pedaggi dal 1° agosto e traffico da bollino rosso: scatta l’esodo estivo lungo le autostrade italiane

Stefano Ghionni

Confcommercio: via libera ai saldi, corsa agli acquisti per 3.3 miliardi. Spesa pro capite di 92 euro

Chiara Catone

Agenzia delle Entrate, assistenza straordinaria per chi invia la dichiarazione prima delle ferie

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.