0

Bruxelles apre a una tariffa fissa del 10% con gli Usa per evitare i superdazi di Trump

lunedì, 16 Giugno 2025
1 minuto di lettura

L’Unione europea è pronta a rivedere le sue ambizioni commerciali con Washington. Abbandonata l’ipotesi di eliminare del tutto i dazi, la Commissione europea starebbe valutando l’introduzione di una tariffa doganale fissa del 10% nei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti. Una mossa pensata per soddisfare una delle principali richieste del Presidente americano Donald Trump, deciso da tempo a riequilibrare un flusso commerciale ritenuto troppo favorevole all’Europa. In ballo c’è l’ultima finestra utile per evitare nuovi dazi punitivi, che potrebbero salire fino al 50% a partire dal 9 luglio, data in cui termina la tregua commerciale di 90 giorni tra le due sponde dell’Atlantico.
Tra i dossier più delicati ci sono settori strategici per l’economia europea – auto, farmaci, tecnologia – che rischiano di essere colpiti da nuove misure protezionistiche da parte dell’amministrazione americana. Secondo fonti vicine ai negoziati, Bruxelles starebbe considerando concessioni anche in altri ambiti sensibili per la Casa Bianca: più acquisti europei di gas naturale liquefatto statunitense e armamenti americani, nel tentativo di disinnescare le tensioni.

“Contatti in corso con Washington”

A confermare il clima di confronto in corso è stato il Portavoce della Commissione europea, Thomas Regnier, che ha reso noto un colloquio tra la Presidente Ursula von der Leyen e Donald Trump: “Hanno concordato di continuare a lavorare insieme per arrivare a un’intesa prima del 9 luglio”, ha spiegato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ucraina. Ue: “Saremo sempre dalla vostra parte”

“Saremo sempre con voi, fin quando sarà necessario”. Questo il…

Imprese e consumatori, voglia di ottimismo

A dispetto delle tante incertezze determinate soprattutto dall’aumento dei costi…