giovedì, 31 Luglio, 2025
Video Pillole

Studio FMG, la denatalità è un fattore culturale e non solo economico



ROMA (ITALPRESS) – Che l’Italia sia un Paese con una forte criticità in ambito demografico non è una novità. Ma ciò che fino a oggi è rimasto meno visibile è che le motivazioni della poca propensione alla genitorialità dei giovani siano da ricercare non soltanto nella difficile fase economica che stiamo attraversando, ma anche in fattori culturali, sociali e relazionali più complessi. È quanto emerge dallo studio “La propensione alla genitorialita’ nei giovani e il ricambio generazionale” della Fondazione Magna Grecia.
xb1/f04/fsc/azn

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Onu, Mattarella “Si tenta di demolirlo, ma multilateralismo centrale”

Redazione

Ucraina, Mattarella “La Russia ha cancellato l’equilibrio della pace”

Redazione

Mattarella “La situazione a Gaza è sempre più grave e intollerabile”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.