Il 25 maggio 2025, gli Stati Uniti hanno commemorato con grande partecipazione George Floyd in occasione del quinto anniversario della sua tragica morte causata dalla polizia a Minneapolis. Questa importante ricorrenza è stata celebrata attraverso numerosi raduni, veglie e manifestazioni diffuse in molte città del paese, con eventi particolarmente significativi organizzati sia a Houston, la sua città natale, sia a Minneapolis, il luogo esatto dove è avvenuto l’omicidio. A Minneapolis, la comunità locale ha promosso una funzione religiosa, una veglia a lume di candela e un concerto gospel, tutti momenti inseriti nel Rise and Remember Festival, che si tiene ogni anno proprio a George Floyd Square, l’incrocio simbolico dove Floyd ha perso la vita. Nel frattempo, a Houston, la famiglia di Floyd si è ritrovata vicino alla sua tomba, partecipando a una cerimonia commemorativa guidata dal reverendo Al Sharpton. L’uccisione di Floyd nel 2020, evento drammatico in cui l’agente di polizia Derek Chauvin ha premuto il ginocchio sul suo collo per oltre nove minuti, ha dato origine a proteste di massa a livello globale contro il razzismo sistemico e la brutalità della polizia. Chauvin è stato condannato a 22 anni di carcere, mentre altri agenti coinvolti sono stati riconosciuti colpevoli di mancato intervento durante l’aggressione. Cinque anni dopo quei fatti, il movimento per la giustizia sociale continua a esercitare un’influenza significativa sulla politica americana, con attivisti che esigono riforme più radicali e incisive per combattere la discriminazione razziale e la violenza da parte delle forze dell’ordine. Le commemorazioni di quest’anno hanno evidenziato con forza l’importanza di mantenere viva la memoria di George Floyd e di proseguire con determinazione la lotta per l’uguaglianza e i diritti civili.
