sabato, 26 Luglio, 2025
Attualità

Costruzioni: rallenta la crescita a marzo, ma il trimestre chiude in positivo

Dopo un avvio d’anno positivo, la produzione nelle costruzioni registra una leggera flessione nel mese di marzo. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, l’indice destagionalizzato segna un calo dello 0,4% rispetto a febbraio, confermando un rallentamento, seppur meno marcato rispetto alla contrazione del mese precedente. Ma guardando al trimestre gennaio-marzo 2025, il bilancio resta positivo: la produzione è aumentata del 2,6% rispetto al trimestre precedente, grazie soprattutto al forte incremento registrato a gennaio. In termini tendenziali, ossia rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, l’indice corretto per gli effetti di calendario segna un aumento del 4,1%, mentre la versione grezza dell’indice registra una crescita ancora più marcata, pari al 6,2%. Anche nel complesso del primo trimestre 2025 si conferma una dinamica positiva: +3,4% per l’indice corretto e +1,4% per quello grezzo.
“La produzione nel settore delle costruzioni continua a mantenere un trend positivo su base annua, con una lieve accelerazione rispetto ai mesi precedenti,” sottolinea l’Istat nel commento ufficiale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Maltrattamenti a piccoli disabili, rischio processo per 14. Dagli articoli del senatore Pedrizzi e pubblicati su la Discussione il caso è arrivato in Parlamento

Redazione

Papa Leone XIV: “Basta individualismo, servono relazioni fraterne”

Chiara Catone

Fine vita, la Consulta respinge il ricorso: “Serve accertare la reale irreperibilità dei dispositivi”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.