Il Partito Laburista guidato dal Premier uscente Anthony Albanese ha ottenuto una netta vittoria alle elezioni federali australiane, sancendo il secondo mandato consecutivo del leader progressista. Con il 52,2 % dei voti nel collegio uninominale nazionale e il sostegno del 58 % degli australiani che hanno votato per il centrosinistra nei seggi popolari, i laburisti riconfermano la loro maggioranza alla Camera dei Rappresentanti e mantengono una solida base di senatori in Senato. Nel suo discorso pronunciato davanti a migliaia di sostenitori radunati a Sydney, Albanese ha sottolineato l’impegno del suo governo a favore della “dignità del lavoro”. “Dobbiamo sostenere ogni singolo australiano: chiunque si metta al lavoro deve avere un salario dignitoso”, ha dichiarato il Premier, rilanciando la promessa di innalzare il salario minimo e di rafforzare le tutele per i lavoratori contrattisti e part-time.
Il leader dell’opposizione, Peter Dutton del Partito Liberale–National Coalition, ha ammesso la sconfitta in una breve dichiarazione rilasciata alla Bbc: “Mi sono congratulato con il Premier e gli ho augurato il meglio. Rispetto la volontà degli elettori e auguro al paese di procedere unitamente verso il futuro”. La vittoria dei laburisti è stata salutata anche in Italia, dove politici di diverse forze hanno colto nel risultato di Canberra un segnale di sostegno alle istanze progressiste a livello globale. “Anche in Australia hanno deciso di votare per il Centrosinistra e respingere le politiche filo-Trumpiane della Destra”, ha twittato Ivan Scalfarotto, Senatore di Italia Viva e responsabile Esteri del partito, aggiungendo: “In cento giorni alla Casa Bianca, la popolarità del Presidente degli Usa è precipitata nel suo Paese come nel resto del mondo”.
Ascolto e inclusione
Per Francesco Giacobbe, Senatore del Partito Democratico eletto nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide, il risultato riflette “la politica del buon governo, dell’ascolto e dell’inclusione”. In un messaggio, Giacobbe ha evidenziato che “il popolo australiano ha scelto serietà, responsabilità e attenzione concreta verso tutti i settori della società, in particolare quelli più vulnerabili”. Un altro punto centrale del programma laburista, evidenziato anche dai commenti di Giacobbe, è la politica di accoglienza e inclusione: “È stato premiato un modello di società che valorizza la multiculturalità, il rispetto reciproco e il contributo dei migranti, elementi che fanno dell’Australia un esempio per molti Paesi”, ha osservato il Senatore dem.