mercoledì, 30 Aprile, 2025
Esteri

Germania: ex collaboratore di un parlamentare accusato di spionaggio per la Cina

Un caso di spionaggio sta scuotendo la politica tedesca. Jian Guo, ex collaboratore di Maximilian Krah, europarlamentare del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), è stato arrestato con l’accusa di aver fornito informazioni riservate ai servizi segreti cinesi. L’arresto, avvenuto a Dresda il 23 aprile 2024, ha portato alla perquisizione delle abitazioni di Jian Guo sia in Germania che a Bruxelles. Secondo le indagini, Jian Guo avrebbe passato dati sensibili sulle operazioni del Parlamento europeo al Ministero della Sicurezza di Stato cinese (MSS). Inoltre, avrebbe spiato esponenti dell’opposizione cinese in Germania, alimentando sospetti di un doppio gioco che risale a oltre dieci anni fa. La vicenda ha suscitato reazioni contrastanti. Il partito AfD ha definito le accuse “molto preoccupanti” ma ha dichiarato di voler attendere gli sviluppi delle indagini prima di prendere provvedimenti definitivi. Maximilian Krah, dal canto suo, ha affermato di aver appreso dell’arresto dai media e ha promesso di interrompere ogni rapporto lavorativo con Jian Guo qualora le accuse fossero confermate. Il governo tedesco ha espresso preoccupazione per l’impatto del caso sulla democrazia europea. La ministra degli Interni, Nancy Faeser, ha definito l’episodio un “attacco alla democrazia dall’interno”, mentre il ministro della Giustizia, Marco Buschmann, ha promesso dure conseguenze se i sospetti saranno confermati. Questo caso di spionaggio si inserisce in un contesto di tensioni crescenti tra Europa e Cina, con accuse reciproche di interferenze politiche e commerciali. La vicenda potrebbe avere ripercussioni significative sulle relazioni diplomatiche e sulla sicurezza delle istituzioni europee.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

‘Riprenditi la tua salute’: campagna da 20 milioni di dollari del Dipartimento della Salute degi Usa

Maurizio Piccinino

Harvard promette riforme contro antisemitismo e pregiudizi anti-arabi

Paolo Fruncillo

Mattarella: “Inaccettabili le tragedie sul lavoro e i salari insufficienti”

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.