lunedì, 28 Aprile, 2025
Esteri

L’attore Jon Voight propone nuove idee a Trump per rilanciare l’industria cinematografica di Hollywood

L’attore premio Oscar Jon Voight ha proposto un piano per rilanciare l’industria cinematografica americana. Nei prossimi giorni, Voight e il suo manager, Steven Paul, presenteranno al presidente USA, Donald Trump, strategie per incentivare la produzione audiovisiva negli Stati Uniti. Bloomberg ha fornito i primi dettagli sulla proposta, che include incentivi infrastrutturali, formazione professionale e riforme fiscali per riportare produzioni delocalizzate. L’industria cinematografica americana ha affrontato sfide economiche, aggravate dalla pandemia e da scioperi che hanno rallentato le attività. In California, la produzione fisica è calata a causa di tagli e della concorrenza di stati con incentivi fiscali più vantaggiosi. Prima di gennaio, Trump aveva nominato Voight “ambasciatore speciale a Hollywood” insieme a Mel Gibson e Sylvester Stallone, definendo la Città del cinema “un luogo fantastico, ma in difficoltà”. Trump aveva promesso di riportarla “PIÙ GRANDE, MIGLIORE E FORTE CHE MAI!” e descritto i tre attori come “inviati speciali per riportare Hollywood al suo massimo splendore”. Il portavoce di Gibson ha dichiarato di non essere a conoscenza di proposte specifiche, mentre Stallone non ha risposto. Gibson aveva detto a ‘Variety’ di aver appreso del suo incarico tramite il post di Trump, accogliendolo con ironia: “L’incarico prevede anche una residenza per l’ambasciatore?”. Jon Voight, noto per le sue posizioni conservatrici, è uno dei più ferventi sostenitori di Trump, definito “il più grande presidente dai tempi di Lincoln”. Voight ha vinto l’Oscar come miglior attore per ‘Tornando a casa’ (1978) e recitato in film come ‘Un uomo da marciapiede’, ‘Un tranquillo weekend di paura’, ‘Mission: Impossible’ e ‘Ali’. Steven Paul, invece, è un produttore, attore e fondatore della casa di produzione Crystal Sky Pictures

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Gaza: spiragli al Cairo, ma il bilancio delle vittime continua a crescere. Nella striscia si muore di fame per il blocco degli aiuti voluto da Israele

Ettore Di Bartolomeo

Zelensky “Ottimo incontro con Trump”. Usa pronti a garantire sicurezza Ucraina

Antonio Marvasi

Papa Francesco, l’addio del mondo: “Si è donato fino all’ultimo”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.