La scomparsa di Papa Francesco, annunciata ufficialmente questa mattina alle 7.35 dal Cardinale Kevin Farrell, ha scosso profondamente non solo la comunità cattolica, ma anche il mondo politico italiano, che si è stretto in un coro unanime di cordoglio e gratitudine per una figura che ha segnato la storia contemporanea della Chiesa e dell’umanità. Tra i primi a reagire alla notizia, il presidente del Senato Ignazio La Russa, che sui social ha scritto: “La scomparsa di Papa Francesco suscita un profondo senso di dolore: guida spirituale di immenso carisma e testimone di fede vissuta, ha saputo incarnare i valori della misericordia e della solidarietà, avvicinando la Chiesa a chiunque fosse in difficoltà. Il suo impegno per il dialogo, la pace e l’attenzione agli ultimi resteranno un’eredità preziosa. A nome mio e dei colleghi senatori, esprimo le più sentite condoglianze”.
Sentita anche la dichiarazione del presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, che ha voluto sottolineare la portata storica del pontificato di Francesco: “La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. In questo momento di lutto, siamo vicini a tutta la comunità dei cristiani e a chi, in ogni angolo del pianeta, piange la perdita del Santo Padre”.
“Ha raggiunto la Casa del Padre”
Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha affidato il suo messaggio a un breve post su X (ex Twitter): “Papa Francesco ha raggiunto la Casa del Padre”. Più articolato il pensiero del ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, che ha voluto ricordare l’impatto profondo di Francesco anche nei rapporti internazionali: “Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Cura del Creato, Misericordia, fratellanza: è stato un grande Pontefice. Un amico dell’Italia. Preghiamo per lui e per il futuro di tutta la Chiesa Cattolica. Santo Padre, ci protegga da lassù”.
“Ha lottato fino all’ultimo”
Parole commosse arrivano anche dalla Vicepresidente del Senato e senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli: “La morte di Papa Francesco provoca in tutti noi un grande dolore e una profonda tristezza. Con coraggio e tenacia il Santo Padre ha lottato fino all’ultimo, e fino all’ultimo ha voluto sacrificare il suo fisico pur di stare in mezzo alla gente, per diffondere il suo messaggio di pace, attenzione agli ultimi e a tutti coloro che soffrono. Addio Papa Francesco”.