sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

Francia, Il Presidente Macron afferma: “Ingiusto far pagare ad Haiti il ​​prezzo dell’indipendenza”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato giovedì che Haiti è stata vittima di un’ingiustizia storica quando, due secoli fa, fu obbligata a versare un ingente risarcimento alla Francia per ottenere la propria indipendenza. Macron ha annunciato la creazione di una commissione storica congiunta franco-haitiana per “analizzare il nostro passato condiviso” e riesaminare le relazioni tra i due Paesi, senza però rispondere direttamente alle richieste di riparazione avanzate da Haiti. L’annuncio coincide con il 200° anniversario del decreto emesso il 17 aprile 1825 da re Carlo X di Francia, che riconosceva l’indipendenza di Haiti dopo la rivoluzione degli schiavi, imponendo un debito di 150 milioni di franchi oro come risarcimento per la perdita della colonia e della manodopera schiavizzata. Sebbene successivamente ridotto a 90 milioni di franchi oro, il debito gravò pesantemente sul Paese caraibico, che continuò a ripagarlo, tramite banche francesi e americane, fino al 1947. Gli economisti stimano che, al valore attuale, la cifra corrisponderebbe a miliardi di dollari. Molti esperti ritengono che le difficoltà attuali di Haiti siano legate a questa eredità storica. Oggi, il Paese più povero dell’emisfero occidentale è devastato dalla violenza delle gang, che controllano l’85% della capitale Port-au-Prince. La situazione ha portato a oltre 5.600 vittime lo scorso anno e lasciato più di un milione di persone senza casa. Il fenomeno del reclutamento di minori da parte dei gruppi criminali è in crescita, aggravato dalle difficoltà di molte famiglie che vivono in condizioni di povertà. La commissione storica, composta da studiosi di entrambi i Paesi, avrà il compito di formulare raccomandazioni per promuovere una comprensione condivisa del passato e gettare le basi per un futuro più pacifico.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.