martedì, 6 Maggio, 2025
Esteri

L’Ecuador conferma Daniel Noboa come Presidente, nonostante il crescente malcontento per l’insicurezza nel Paese

Il presidente di centro-destra, Daniel Noboa, ha trionfato nel ballottaggio in Ecuador, garantendosi un mandato di quattro anni. Salito al potere nel novembre 2023 dopo elezioni anticipate, la sua amministrazione si è finora concentrata su un’azione militare decisa contro le bande criminali, in un Paese che è diventato uno dei più pericolosi dell’America Latina. La sua rivale di sinistra, Luisa González, ha denunciato presunte irregolarità elettorali, ma senza fornire prove concrete. Con il 56% delle preferenze, Noboa ha superato González di oltre dieci punti percentuali, smentendo i sondaggi pre-elettorali che prevedevano un duello più equilibrato. Il nuovo presidente intende intensificare la sua “guerra” contro il crimine organizzato, puntando su misure come la militarizzazione delle strade e la costruzione di nuove carceri di massima sicurezza. In un’intervista alla BBC, Noboa ha annunciato l’intenzione di collaborare con eserciti stranieri nella lotta al narcotraffico e di riammettere basi militari internazionali, vietate durante la presidenza di Rafael Correa. Nonostante un lieve calo degli omicidi, il livello di violenza rimane preoccupante: a gennaio sono state registrate oltre 780 vittime, uno dei mesi più sanguinosi nella storia del Paese. Nel corso del 2023, il presidente ha visto una flessione nella sua popolarità a causa di una siccità che ha causato blackout diffusi. Per affrontare questa problematica, Noboa ha proposto di investire nelle energie rinnovabili, riducendo la dipendenza dalle centrali idroelettriche. A livello internazionale, il presidente intende rafforzare i rapporti con gli USA e ha introdotto dazi del 27% sulle importazioni messicane. Ha inoltre revocato l’amnistia per i migranti venezuelani irregolari. La sua campagna, rivolta in particolare ai giovani, si è distinta per l’uso di video sui social media, promesse di creazione di posti di lavoro e un impegno deciso contro la corruzione.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Russia e Ucraina, nuovo scambio di prigionieri: 205 soldati liberati per parte con mediazione degli Emirati Arabi

Antonio Marvasi

OpenAI mantiene il controllo no-profit dopo le pressioni esterne

Ettore Di Bartolomeo

Cremlino: “necessario” un incontro tra Putin e Trump, ma “va preparato”. Ue pronta a vietare importazioni gas russo dal 2027

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.