venerdì, 18 Aprile, 2025
Esteri

Goldman Sachs aumenta la probabilità di recessione, avvertendo di un ulteriore declassamento se introdotte nuove tariffe

Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le previsioni di recessione nel contesto della guerra commerciale avviata dall’amministrazione Trump. Gli economisti, guidati da Jan Hatzius, hanno aumentato la probabilità di recessione a 12 mesi dal 35% al 45% e ridotto le stime di crescita del PIL per il 2025 allo 0,5%. Questa revisione riflette il “forte restringimento delle condizioni finanziarie, il boicottaggio dei consumatori stranieri e un crescente livello di incertezza politica”. La previsione di base ipotizza un incremento del tasso tariffario effettivo di 15 punti percentuali, con il rischio di una recessione qualora le nuove tariffe previste per il 9 aprile venissero implementate. Gli esperti indicano che, in tale scenario, il tasso tariffario potrebbe aumentare fino a 20 punti percentuali, gravando ulteriormente sulla crescita economica. Inoltre, il piano tariffario “reciproco” di Trump, programmato per entrare in vigore il 9 aprile, genera ulteriore incertezza e peggiora le prospettive economiche. Tra i fattori principali che influenzano il calo delle previsioni economiche, Goldman Sachs cita il restringimento delle condizioni finanziarie, i boicottaggi da parte dei consumatori esteri e una maggiore instabilità politica, che potrebbe impattare negativamente un numero crescente di aziende statunitensi rispetto alla precedente guerra commerciale. Sul fronte della politica monetaria, gli economisti di Goldman Sachs prevedono che la Federal Reserve potrebbe procedere con tre tagli consecutivi dei tassi di interesse, ciascuno di 25 punti base, in uno scenario di non recessione, portando il tasso di riferimento tra il 3,5% e il 3,75%. Tuttavia, in caso di recessione, si stimano riduzioni dei tassi di interesse fino a 200 punti base entro il prossimo anno. Complessivamente, la previsione ponderata suggerisce tagli di 130 punti base per quest’anno, in aumento rispetto ai 105 punti base stimati in precedenza.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Rubio e Witkoff da Macron, poi incontrano delegazione ucraina. Crosetto: Zelensky ha ragione, Kiev sia al tavolo. Attacchi di Mosca

Antonio Marvasi

Attacchi israeliani a Gaza, 30 morti. NYT: “Trump ha fermato un attacco israeliano contro l’Iran a maggio”

Ettore Di Bartolomeo

Dazi, oggi Meloni incontra Trump: “Serve lucidità”. McGrath: “L’Europa vuole l’intesa”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.