martedì, 25 Febbraio, 2025
Video Pillole

Biocarburanti, certificazione di sostenibilità per Eni in Kenya



ROMA (ITALPRESS) – L’International Sustainability & Carbon Certification ha assegnato a Janari Farms, contractor di Eni in Kenya, la prima certificazione in assoluto low ILUC relativa cioè al cambiamento indiretto di uso del suolo – per progetti agri-feedstock. Janari Farms è un aggregatore di agricoltori per la produzione nel Paese africanodi semi di ricino da utilizzare come materia prima agricola nella produzione di biocarburanti. In Kenya, dove Eni ha avviato progetti agri-feedstock a partire dal 2021, i terreni gravemente degradati sono caratterizzati da scarsa fertilità del suolo, erosione e produttività agricola limitata: la produzione di colture energetiche tramite pratiche agricole rigenerative, secondo standard a basso rischio ILUC, può aumentare il carbonio organico del suolo e migliorare la vocazione agricola complessiva delle aree rurali, aprendo la strada alla rigenerazione del suolo. Le filiere sostenibili dei biocarburanti, spiega quindi l’International Sustainability & Carbon Certification, offrono l’opportunità di uno sviluppo socioeconomico locale, garantendo redditi aggiuntivi e diversificati agli agricoltori delle zone rurali.

fsc/gsl

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ambasciatore israeliano all’ONU “Hamas non resterà a Gaza”

Redazione

India, Modi “Vogliamo accelerare sui semiconduttori”

Redazione

La Russa ricorda in Aula Attanasio, Iacovacci e Milambo

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.