0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Amarelli, 300 anni all’insegna dell’innovazione

lunedì, 24 Febbraio 2025
1 minuto di lettura



ROSSANO (COSENZA) (ITALPRESS) – Tradizione familiare e innovazione tecnologica fanno dell’Amarelli un’eccellenza dedita da secoli alla coltivazione, raccolta e lavorazione della liquirizia. Le origini dell’impresa risalgono al 1731, quando la famiglia Amarelli decise di avviare un impianto protoindustriale, detto “concio”, per produrre e vendere la liquirizia. La liquirizia prodotta a Rossano fu conosciuta non solo a livello nazionale, dove ottenne numerosi riconoscimenti, ma iniziò ad essere apprezzata anche all’estero. Un notevole contributo al percorso professionale arriva dai corsi di formazione realizzati in collaborazione con Fondimpresa, fondo interprofessionale promosso da Confindustria, CGIL, CISL e UIL.
mgg/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Puglia, Emiliano “Successo turistico merito in gran parte di Ryanair”

“Vogliamo ringraziare Ryanair, ma anche Aeroporti di Puglia, perché è…

Busnago, accoltella un 15enne fuori dal centro commerciale, arrestato

Un 27enne residente nella provincia di Lecco è stato arrestato…