sabato, 22 Febbraio, 2025
Attualità

Il Decreto Milleproroghe diventa legge

L’Aula della Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe, confermandone l’approvazione senza modifiche rispetto al testo già licenziato dal Senato. Con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti, il provvedimento diventa ufficialmente legge dello Stato. Tra i punti salienti della nuova legge emergono proroghe fiscali e contributive (slittamento di alcuni termini relativi a versamenti e agevolazioni fiscali per imprese e cittadini); interventi in ambito sanitario (estensione dei contratti per il personale medico e sanitario assunto durante l’emergenza Covid); misure per enti locali (ampliamento della possibilità di assunzioni nei Comuni e proroga di fondi per le amministrazioni locali), settore scolastico e universitario (prolungamento di alcune disposizioni su concorsi pubblici e assunzioni nel mondo dell’istruzione); trasporti e infrastrutture (proroga dei finanziamenti per opere pubbliche e trasporti locali).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Papa non è fuori pericolo, ma resta sereno: “Dite sempre la verità”

Stefano Ghionni

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

Caso Delmastro, scontro sulla giustizia: Anm contro il governo, Tajani difende il Sottosegretario

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.