martedì, 11 Febbraio, 2025
Esteri

Autobus precipitato da un ponte in Guatemala: 51 le vittime accertate

Almeno 51 persone hanno perso la vita nella giornata di lunedì, quando un autobus è precipitato da un ponte nei pressi della capitale del Guatemala. La tragedia è stata comunicata da Hector Flores, impegnato nel coordinamento legato alla risposta del governo municipale. Secondo Edwin Villagran, portavoce dei vigili del fuoco, l’incidente è avvenuto prima dell’alba e ha coinvolto più veicoli, causando la caduta dell’autobus dal ponte. Purtroppo, molte altre persone hanno subito gravi ferite. L’autobus è precipitato per circa 35 metri in un ruscello contaminato dalle acque reflue, atterrando capovolto e parzialmente sommerso. Il veicolo proveniva da Progreso, situato a nord-est della capitale. Óscar Sánchez, portavoce dei vigili del fuoco volontari, ha confermato che tra le vittime c’erano anche dei bambini. Il presidente Bernardo Arévalo ha esternato le sue condoglianze alla nazione e ha proclamato un giorno di lutto nazionale per onorare le vittime. Non è la prima volta che una tragedia stradale colpisce il Guatemala. Nel 2019, si verificò un terribile incidente lungo l’autostrada quando un grande camion si schiantò brutalmente contro una folla, causando la morte di oltre trenta persone. La notizia di questa catastrofe fu riportata dai vigili del fuoco del paese. L’incidente avvenne durante la notte, nei pressi del comune di Nahula, situato nella provincia occidentale di Solola. Secondo le ricostruzioni, il veicolo pesante non si accorse della folla che si era radunata sulla strada, priva di illuminazione, a seguito di un precedente incidente che già aveva causato una vittima. Il camion, non rendendosi conto della presenza delle persone ferme sulla carreggiata, le travolse, uccidendole sul colpo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Pentagono impedisce alle persone transgender di arruolarsi nelle forze armate e sospende i processi di transizione di genere

Maurizio Piccinino

Le Isole Cook pianificano di firmare un accordo con la Cina. Nuova Zelanda preoccupata

Stefano Ghionni

Elon Musk e un gruppo di investitori offrono 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI  

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.