domenica, 2 Febbraio, 2025
Esteri

Trump impone tariffe su Canada, Messico e Cina

Il presidente USA, Donald Trump, ha emesso un ordine esecutivo per applicare tariffe su beni da Canada, Messico e Cina, aumentando il rischio di una guerra commerciale. I prodotti energetici canadesi avranno una tariffa ridotta del 10% per minimizzare l’impatto sui costi di benzina e gasolio. Gli USA inizieranno a riscuotere i dazi sui prodotti canadesi a partire da martedì, mentre non è ancora stato definito quando verranno applicati per Messico e Cina. La Casa Bianca ha dichiarato che le tariffe mirano a bloccare il flusso di fentanyl e immigrati. Trump ha affermato che queste misure proteggono gli americani da immigrati clandestini e droga. Nel 2023, oltre 107.000 persone sono morte per overdose, principalmente a causa di oppioidi come il fentanyl. I dazi potrebbero aumentare i prezzi al consumo e provocare ritorsioni contro gli esportatori americani. L’Aluminum Association ha sottolineato la dipendenza degli USA dall’alluminio canadese e messicano, chiedendo esenzioni. Il sindacato United Auto Workers sarebbe, invece, favorevole alle tariffe per prevenire la chiusura di stabilimenti. Trump sostiene che le misure proteggeranno le industrie americane rendendo più costosi i beni stranieri e promuovendo la produzione interna. Tuttavia, i dazi cinesi del primo mandato hanno comportato aumenti di prezzi e perdita di posti di lavoro. Il presidente di United Steelworkers ha avvertito che i dazi minacciano la stabilità delle industrie su entrambi i lati del confine. Gli USA dipendono dai prodotti alimentari messicani, e i dazi potrebbero far salire i prezzi di frutta e verdura. Le tariffe potrebbero anche colpire birra e alcolici importati. Le segherie canadesi già soffrono per i dazi e l’infestazione di coleotteri. Questo potrebbe far aumentare i prezzi delle case, già inaccessibili per molti americani. Le tariffe potrebbero anche far crescere i prezzi del gas, complicando la promessa di Trump di ridurre i costi energetici.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cadaveri nelle strade della Repubblica Democratica del Congo

Ettore Di Bartolomeo

Lanzarote, aggredito con calci e pugni fuori da un bar: trentenne italiano in pericolo di vita

Paolo Fruncillo

L’Italia perde giovani: in dieci anni quasi 750mila in meno, crollo al Sud

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.