0

Dem furiosi per la decisione di Biden di perdonare il figlio. Trump andrà a Parigi nel suo primo viaggio all’estero come presidente eletto

martedì, 3 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

La decisione del presidente USA, Joe Biden, di concedere la grazia a suo figlio ha suscitato indignazione tra alcuni democratici, tenuto conto della sua ripetuta promessa di non intraprendere tale azione, nonostante fosse stata a lungo una possibilità considerata dal team legale di Hunter. Molti funzionari, che hanno recentemente servito sotto Joe Biden, hanno espresso il loro scetticismo verso le dichiarazioni del presidente e dello staff della Casa Bianca, che negli ultimi mesi avevano assicurato che la questione della grazia per Hunter Biden non era in programma. “Chiunque fosse a conoscenza della situazione sapeva che questo sarebbe stato il probabile esito. Perché fingere il contrario?” ha affermato un ex assistente senior della West Wing. Un altro ex alto funzionario della Casa Bianca ha riferito di sentirsi “sicuro” che il presidente avrebbe infine perdonato suo figlio, mentre un altro ex membro dell’amministrazione ha commentato: “Era estremamente evidente che le cose sarebbero andate in questo modo”. Nel frattempo, il presidente eletto Donald Trump ha annunciato lunedì la sua intenzione di recarsi a Parigi nel fine settimana, segnando il suo primo viaggio internazionale dopo la vittoria elettorale di novembre. “È un onore annunciare che sabato sarò a Parigi, in Francia, per partecipare alla riapertura della magnifica e storica cattedrale di Notre Dame, completamente restaurata dopo il devastante incendio di cinque anni fa – ha dichiarato Trump su Truth Social – Il presidente Emmanuel Macron ha svolto un lavoro straordinario per garantire che Notre Dame fosse riportata al suo splendore originale, e anche oltre. Sarà una giornata davvero speciale per tutti!” Questo rappresenta il primo viaggio internazionale noto del presidente eletto da maggio 2023, quando visitò le sue proprietà di golf in Irlanda e Scozia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La telefonata tra Trump e Putin: “Oggi il mondo è diventato più sicuro”

La telefonata di ieri tra il presidente degli Stati Uniti,…

Attacco al Campidoglio: la Corte d’appello emette una sentenza che potrebbe avere ripercussioni su più di 100 casi simili

La Corte d’appello federale ha emesso una decisione cruciale riguardo…