0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

MIcrobioma vulvare, ecco come tenerlo in salute

martedì, 8 Ottobre 2024
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – La vulva è l’organo femminile più visibile eppure meno conosciuto e più trascurato. E’ abitata dal microbioma vulvare, insieme di microrganismi amici tra cui il Lactobacillus Crispatus. Quando il microbioma vulvare è in salute (“eubiosi”) riduce anche la vulnerabiltà alle infezioni. Quando il microbioma vulvare è alterato (“disbiosi”) potenzia l’aggressività di agenti infettivi invasori. In quali condizioni è utile portare truppe alleate, tra cui il Lactobacillus Crispatus, per aiutare il microbioma vulvare a tornare in eubiosi? A parlarne è la prof.ssa Graziottin, ginecologa e oncologa.
abr/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ad agosto Reddito di Cittadinanza per 2,5 milioni di persone

Ad agosto 2022 hanno beneficiato del Reddito e della Pensione…

“Ho un’ernia, è grave?” Ecco i rimedi

Può essere inguinale, femorale, ombelicale, iatale e di altri tipi…