0
LAVORO MATITA COMPASSO CASCHETTO CASCO PLANIMETRIA MAZZETTE CANTIERE OPERAIO EDILIZIA SICUREZZA APPALTI

Tutela delle piccole imprese. Cna e Confartigianato: necessario un Codice degli appalti che sia equo, trasparente e accessibile

Le due Confederazioni ascoltate in Commissione Ambiente sui contratti pubblici
sabato, 17 Agosto 2024
1 minuto di lettura

Un Codice degli appalti che tuteli le piccole imprese già alle strette con burocrazia, mercato e concorrenza sleale. Sono le sollecitazioni espresse dai rappresentanti di Cna e Confartigianato Imprese intervenuti nella recente audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulle risoluzioni recanti iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici.

Sostegno equo e trasparente

Per le due confederazioni in primo luogo è necessario, “Garantire un sistema di appalti pubblici più equo, trasparente e accessibile alle micro e piccole imprese, tutelando la qualità delle opere e scongiurando pratiche sleali”. “Le risoluzioni” a giudizio di Cna e Confartigianato, “rappresentano un’opportunità per introdurre correttivi necessari a migliorare l’efficacia del Codice e la trasparenza degli appalti. In particolare, le Confederazioni hanno ribadito la necessità di una revisione automatica dei prezzi anche per le imprese subappaltatrici, per assicurare equità e prevenire illeciti arricchimenti. Inoltre sostengono la necessità di limitare il subappalto a cascata ad un solo livello, per evitare pratiche di concorrenza sleale e garantire la qualità delle prestazioni”.

Appalti e qualificazioni Soa

Cna e Confartigianato ritengono poi necessario salvaguardare, nell’appalto e nei subappalti, il contratto collettivo nazionale di settore sottoscritto dalle organizzazioni maggiormente rappresentative. Su un punto le due Confederazioni insistono, e sottolineano come la richiesta di qualificazione Soa per servizi e forniture “viene giudicata eccessiva e va semplificata per renderla accessibile alle micro e piccole imprese, con una riduzione dei costi e una valorizzazione delle competenze tecniche e professionali”.

Infine, tra le richieste delle Confederazioni anche il rafforzamento dell’obbligo di suddivisione degli appalti in lotti per facilitare l’accesso delle micro e piccole imprese e ridurre la lunghezza delle catene di subappalto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La stagione migliore per il formaggio e lo Storico Ribelle

Siamo quindi in primavera, una stagione questa, tra maggio e…

Mosca: soldati ucraini depongano armi a Kursk. Zelensky nega accerchiamento

La guerra in Ucraina continua a evolversi con nuovi sviluppi…