0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

15 mila imprese hanno riconosciuto premi di produttività

giovedì, 25 Luglio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di luglio, il numero di imprese che riconoscono premi di produttività supera le 15.000, con un aumento del 24% rispetto al 2023. Questi contratti attivi coinvolgono oltre 4 milioni di lavoratori, con un importo annuo medio di 1.509 euro. Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I premi beneficiano di una tassazione ridotta al 5%. La maggior parte dei contratti sono di produttività, seguiti da quelli di redditività, qualità, partecipazione e welfare aziendale. Dei contratti registrati, quasi 8 mila stati depositati tra gennaio e la prima metà di luglio 2024, 2 mila nel periodo tra il 15 giugno e il 15 luglio, e mille nella prima metà di luglio. Sebbene quelli aziendali rappresentino ancora la maggioranza, i contratti territoriali hanno visto una crescita significativa, con un incremento dell’83% rispetto al 2023. Le percentuali relative alla dimensione aziendale delle imprese che utilizzano questo strumento per riconoscere ai lavoratori importi aggiuntivi sono stabili. Il 47% dei contratti attivi sono attribuibili a imprese con meno di 50 dipendenti, mentre il restante è suddiviso tra aziende con oltre 100 dipendenti e quelle con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 99.
mgg/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Landini “Sulla sicurezza serve un cambiamento profondo”

ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna assumere la centralità del lavoro e…

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/6/2022

In questo numero di Hi-Tech & Innovazione Magazine: – La…