mercoledì, 26 Giugno, 2024
Esteri

Studente universitario della Georgia ucciso a colpi di arma da fuoco nel campus della Kennesaw State University

Una studentessa è stata uccisa a colpi di arma da fuoco questo fine settimana alla Kennesaw State University in Georgia. I funzionari della KSU hanno dichiarato che la sparatoria è avvenuta durante una disputa, sabato, davanti all’Austin Residence Complex, prima che il sospettato fuggisse dal campus. “I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alla famiglia e agli amici della vittima durante questo momento incredibilmente difficile”, ha detto domenica la presidente della KSU Kathy Schwaig in una dichiarazione. L’università ha affermato che la polizia ha identificato il sospetto. Non si tratterebbe di uno studente della KSU. È stato accusato di omicidio, aggressione aggravata e possesso di arma da fuoco.

L’allarme

L’ufficio di gestione delle emergenze della scuola aveva emesso un allarme riguardante un intruso armato alla KSU, un’università pubblica appena fuori Atlanta. Poco più di mezz’ora dopo, l’ufficio ha annunciato che un individuo era stato colpito da colpi di arma da fuoco nel campus, aggiungendo che gli studenti avrebbero dovuto evitare l’area residenziale del South Campus a causa dell’attività della polizia. La KSU ha, in seguito, confermato che il sospettato era stato arrestato dalla polizia locale e non rappresentava più una minaccia per la comunità del campus. L’università ha detto che il suo dipartimento di polizia sta ora lavorando sul caso con il Georgia Bureau of Investigation. È la seconda volta quest’anno che viene segnalato un intruso armato nel campus. La polizia era stata chiamata a gennaio dopo una segnalazione simile di “ sospetti armati ”, e la minaccia era stata rimossa senza sparatorie o morti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Arrestato un uomo armato in cerca del governatore Evers all’interno del Campidoglio del Wisconsin

Federico Tremarco

Uomo armato trovato morto in un parco divertimenti del Colorado

Marco Santarelli

La Polizia: “Nel 2023 le Questure hanno emesso oltre 1.5 milioni di permessi di soggiorno”

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.