0
EUGENIO GIANI PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA

Nasce il nuovo portale del patrimonio culturale toscano

domenica, 24 Marzo 2024
1 minuto di lettura

Nasce il nuovo portale del patrimonio toscano, pensato per una nuova accessibilità e per rimanere sempre connessi con le grandi tematiche dell’ecosistema culturale regionale. La presentazione nell’ambito del Festival dell’identità toscana, con il presidente Eugenio Giani, la direttrice della Cultura Elena Pianea e i responsabili scientifici delle varie arie tematiche del portale. “Ci troviamo nell’ambito del Festival dell’identità toscana e quale elemento più della cultura è identitario dell’essere toscani? Questo portale rappresenta un’esperienza unica in Italia. La vastità e la centralità del patrimonio culturale della Toscana non hanno bisogno di essere ribadite. Un patrimonio immenso che è importante rendere fruibile nella maniera più ampia e adeguata, per studiosi, appassionati e cittadini, anche attraverso sistemi digitali all’avanguardia. È grazie alla sinergia tra la Direzione Cultura e gli esperti dei diversi ambiti culturali se oggi riusciamo a tradurre in un grande portale l’immenso patrimonio della Toscana diffusa che sarà fruibile per aree tematiche a beneficio dei toscani e di chiunque ami la nostra regione”, ha detto Giani.

Un portale innovativo

“Il nuovo portale è uno strumento di nuovissima concezione pensato per raccontare le eccellenze del nostro territorio e della nostra storia, conosciute a livello internazionale ed è il primo ecosistema digitale regionale dedicato alla cultura nel nostro Paese”, conclude Giani. Cultura.toscana.it permetterà la ricerca e la navigazione tra migliaia di documenti, immagini, video e ricostruzioni 3d del patrimonio conservato nelle istituzioni e nei luoghi della Toscana. Una fruizione agevolata anche dalla struttura in quattro siti tematici: Scienza, Archeologia, Arte Contemporanea e Biblio Toscana e due sezioni dedicate alla via Francigena e alle Ville e Giardini medicei Cultura.toscana.it è uno strumento di valorizzazione di alto livello culturale e scientifico, che si rivolge sia a un pubblico generalista, con la messa a disposizione di oltre 50 percorsi tematici originali, che contengono collegamenti a immagini, renderizzazioni tridimensionali, video-narrazioni di approfondimento e localizzazioni, sia a studiosi e specialisti, grazie ai numerosi documenti digitalizzati, alle schede di catalogazione e ai collegamenti bibliografici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alluvioni, 313mila euro da Confcommercio Toscana alle imprese locali

A quasi un anno dagli eventi alluvionali che hanno colpito…

Alluvione Toscana: da Unicoop Firenze raccolta Fondi da 230mila euro

Si è conclusa a 115mila euro la raccolta fondi lanciata…