0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

8 milioni di assunzioni nel 2023 ma cala il tempo indeterminato

giovedì, 21 Marzo 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Le assunzioni private nel 2023 sono state 8.175.000, stabili rispetto al 2022 ma superiori al livello pre covid. Calano del 6 per cento invece i contratti in somministrazione, così come l’apprendistato, in flessione di cinque punti percentuali. Le assunzioni a tempo indeterminato hanno subito una riduzione del 3% rispetto al 2022. In lieve flessione le assunzioni per le aziende fino a 15 dipendenti. I dati sono quelli dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps. L’incidenza del part time nel 2023 è rimasta pressoché stabile. Sono state 788 mila invece le trasformazioni dei rapporti di lavoro da tempo determinato, in aumento del 4% su base annua. I rapporti di lavoro incentivati fanno registrare complessivamente una crescita del +5%. L’incremento è dovuto in particolare all’Esonero donne, alla Decontribuzione Sud e all’Esonero giovani. La “Decontribuzione Sud” si conferma come l’agevolazione di maggior impatto per il numero di dipendenti coinvolti.
sat/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Casaleggio “Con Rousseau nuovo modello di partecipazione”

“Sono contento oggi di vedere un processo di partecipazione collettiva…

Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ un sogno che si avvera. Mi…