0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Miccichè “Le banche sono fondamentali per lo sviluppo”

giovedì, 14 Marzo 2024
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – Le banche come veicolo per lo sviluppo non solo del mondo d’impresa, ma dell’economia di tutto il Paese. Lo ha sottolineato Gaetano Miccichè, chairman della Divisione Imi di Intesa Sanpaolo, che all’Università Lumsa di Palermo ha tenuto un incontro con gli studenti dal titolo “Sistema Paese, crescita, banche e Mezzogiorno”. Per Miccichè il sostegno delle banche è indispensabile nel guidare le aziende e indicativo di un ruolo diverso rispetto al passato: “Oggi è difficile pensare a una crescita aziendale senza un supporto quotidiano dei prodotti e servizi che le banche offrono – sottolinea -. Non prestano semplicemente denaro, ma hanno un ruolo di consulenza: attraverso le banche ogni azienda può capire quale prodotto vendere, come aumentare i fatturati, come migliorare l’efficienza dell’impresa e come raggiungere i mercati nazionali e internazionali”. Il momento storico è particolarmente florido perché ogni istituto bancario, spiega Miccichè, può “contare su azionisti internazionali e governance efficace: dopo la crisi del 2008 c’è stato un notevole rafforzamento”. xd8/vbo/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tassone (Mediobanca) “Ridurre probabilità irruzione eventi inattesi”

MILANO (ITALPRESS) – “Proteggere un brand significa studiare delle risposte,…

Auto elettriche, Italia indietro rispetto al resto d’Europa

L’Italia deve recuperare un gap rispetto al resto d’Europa nelle…