0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

In Italia obeso il 10% della popolazione adulta

venerdì, 8 Marzo 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Nel mondo, ad oggi, più di 2 miliardi di adulti presentano un eccesso di peso e tra questi oltre 650 milioni sono affetti da obesità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha coniato il termine “Globesity” per indicare l’epidemia di obesità, che colpisce adulti e bambini in tutto il mondo. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, l’Italia non è immune da questo problema: si stima che il 43% della popolazione adulta abbia un eccesso di peso (di cui il 33% sovrappeso e il 10% obesità).
La Giornata Mondiale dell’Obesità, celebrata il 4 marzo di ogni anno, rappresenta per la Società Italiana di Nutrizione Umana un’importante opportunità per riflettere sulla sfida globale posta dall’obesità e promuovere azioni concrete per migliorare le strategie di cura e prevenzione per questa patologia. L’obesità è stata recentemente riconosciuta in Italia come una malattia. Si tratta, in effetti, di una patologia cronica, complessa, multifattoriale e recidivante. Si associa, infatti, a numerose malattie croniche, tra cui diabete mellito di tipo 2, ipertensione arteriosa, fegato grasso, malattie cardiovascolari, problemi respiratori, osteoarticolari, e disturbi psicologici, come depressione e ansia. Inoltre, l’eccesso di peso aumenta il rischio per alcuni tipi di tumore.
Approcci personalizzati e modifiche dello stile di vita rimangono il cardine della cura dell’obesità. Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che non esiste un approccio dietetico ottimale per tutti, ma è necessario adattare le strategie di perdita di peso alle esigenze individuali.

sat/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Misiani: “Decreto Sostegni bis in dirittura d’arrivo”

“Il decreto sostegni bis sta andando nella direzione che abbiamo…

Ucraina, Moratti: “No alle parole vuote, servono aiuti concreti”

“Bisogna decidere da che parte stare e chi sostenere. Credo…