0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Crisi idrica, dai dissalatori mobili una possibile risposta

giovedì, 7 Marzo 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Gli impianti di dissalazione a terra non sono una risposta alla crisi idrica, specie nelle isole minori, per gli elevati costi di gestione e per l’inquinamento prodotto dallo scarico in mare di salamoia. E’ quanto emerso dallo studio “Costi ambientali ed economici della dissalazione”, curato da Roberto Di Vincenzo e Giuseppe Taverna. I dati sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa alla Camera promossa da Fondazione UniVerde e Marevivo.
Rispetto agli impianti a terra, la tecnologia italiana del dissalatore mobile marino consentirebbe di abbattere costi e tempi di costruzione e ridurre gli impatti ambientali lungo le coste.

col/sat/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg Sport – 16/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Verona rimonta…

Migranti, Salvini “Dev’essere normale espellere chi delinque”

MILANO (ITALPRESS) – “Se stiamo all’ultimo caso è chiaro che…