0

Capodanno al ristorante per 4,6 milioni di italiani. Spesa complessiva di 433 milioni di euro

giovedì, 28 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

Con l’avvicinarsi del Capodanno 2023, il Centro Studi di Fipe-Confcommercio rivela un trend in crescita per la scelta di festeggiare la fine dell’anno nei ristoranti italiani. Secondo le previsioni 4,6 milioni di persone si recheranno nei 75.000 ristoranti sparsi per il Paese nella notte di San Silvestro, registrando un aumento del 2,2% rispetto a 365 giorni fa. Questa crescita sarà accompagnata da un incremento significativo della spesa, che raggiungerà i 433 milioni di euro, segnando un aumento del 4,6%.

Meno ristoratori

Nonostante la crescente affluenza, si osserva una leggera diminuzione nel numero di ristoratori che hanno scelto di rimanere aperti per l’occasione. Mentre il 59,1% dei ristoranti ha aderito nel 2022, quest’anno il numero si attesta al 56,7%. La maggioranza dei locali (84,1%) offrirà esclusivamente la cena, con una spesa media di 94 euro a persona. Tuttavia, circa il 16% organizzerà un vero e proprio veglione con spettacoli e musica, richiedendo una spesa prevista di circa 121 euro a persona. Luciano Sbraga, Direttore del Centro studi di Fipe-Confcommercio, ha sottolineato che il trend delle presenze al ristorante per il Capodanno segue quello già osservato per il Natale, seppur con una minore intensità, considerando il numero significativo di ristoranti che ha scelto di rimanere chiuso per l’ultimo dell’anno. Il Made in Italy sarà protagonista del brindisi di mezzanotte, con il 59,7% dei ristoranti che offriranno solo bollicine rigorosamente italiane. Il 32% consentirà ai clienti di scegliere tra spumante e champagne, mentre il restante 9,3% servirà esclusivamente bollicine d’oltralpe.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Salario medio annuo, l’Italia al 21esimo posto

L’Italia si posiziona al 21esimo posto su 34 Paesi nell’ultima…

Fipe-Confcommercio: ristorazione in “chiaroscuro”, cresce l’occupazione ma cala il numero delle imprese

In bilico nei numeri: più occupati e meno imprese; e…