0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Pecoraro Scanio “L’arte del presepe sia patrimonio Unesco”

mercoledì, 27 Dicembre 2023
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro e promotore delle vittoriose campagne #pizzaUnesco e #cantoliricounesco e sostenitore di #cucinaitalianaUnesco, rilancia dal presepe vivente di Pietrelcina, insieme al sindaco Salvatore Mazzone, una nuova sfida per riconoscere l’arte presepiale italiana a patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco. “Come per il canto lirico dopo anni di proposte e dichiarazioni occorre un impegno deciso di governo e società civile perché negli 800 anni del primo presepe vivente realizzato da San Francesco e del millennio dai primi atti che citano il presepe napoletano – afferma – si proponga ufficialmente la candidatura di quest’arte tipicamente italiana che si è poi diffusa in tutto il mondo. Da Assisi a Napoli, da Greccio a Pietrelcina il presepe è parte della cultura italiana e un’arte che coinvolge le comunità”.
mgg/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sorsi di benessere – Hummus di ceci? Ecco una variante gustosa

Ceci, barbabietola e foglie di menta fresca per un hummus…

Truffa con reddito di cittadinanza, due persone ai domiciliari

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Truffe ai danni dello Stato attraverso…