0

Natale 2023, 6 italiani su 10 approfittano del Black Friday per i regali

martedì, 28 Novembre 2023
1 minuto di lettura

Secondo un’ultima indagine realizzata da Coldiretti e l’Istituto Ixè, diffusa in occasione del primo lungo fine settimana che dà l’avvio alla corsa verso gli acquisti per le feste natalizie, sei italiani su dieci approfittano delle promozioni e delle vantaggiose iniziative previste nei negozi e su internet per il Black Friday, che inizia il quarto week end di novembre. Per Coldiretti la spesa stimata è pari a 194 euro a persona. Ma c’è anche un 5% che per i regali di Natale spenderà oltre 500 euro.

Le stime

Dalle stime Coldiretti e Ixè emerge che la maggioranza degli italiani, il 59%, sta approfittando degli sconti nei centri commerciali e in internet previsti durante il Black Friday. Sulla base di tale indagine, se la maggior parte degli italiani anticipa gli acquisti sfruttando le promozioni, c‘è chi preferisce aspettare l’arrivo delle tredicesime e chi limita a 100 euro l’importo destinato ai regali. Tuttavia – “Se la maggioranza di chi fa acquisti (40%) conterrà il budget sotto la soglia dei 100 euro – sostiene Coldiretti – un altro 35% arriverà fino a 200 euro e un ulteriore 11% si spingerà a 300 euro e un 7% fino a 500 euro. Ma c’è anche un 5% di ‘paperoni’ che supererà questa cifra”. In questo lungo week end di grandi occasioni si prevede una spesa stimata pari a 194 euro a persona, il 14% in più rispetto allo scorso anno.

I regali più gettonati

Tra i prodotti più gettonati ci sono quelli relativi all’elettronica, all’abbigliamento e ai prodotti di bellezza. Ma ci sono anche acquirenti che decideranno di regalare prodotti di enogastronomia: questo, “per la tendenza a fare acquisti utili sotto la spinta dalla pandemia e dell’impatto economico della guerra – spiega Coldiretti, precisando – il 22% di quanti faranno acquisti nel lungo weekend fatti porterà a casa prodotti alimentari o vino da regalare a sé stessi oppure agli altri”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Agricoltura italiana allo stremo, mancano 200 mila lavoratori stagionali

Prodotti non raccolti e distrutti dagli animali selvatici. Danni per…

A Natale e Capodanno un italiano su 5 sceglie la tradizione regionale

Gli struffoli napoletani e il certosino bolognese. Il marchigiano bostrengo…