sabato, 15 Giugno, 2024
Video Pillole

Inflazione e tassi alti frenano l’economia



ROMA (ITALPRESS) – Dopo la caduta nel 2° trimestre, il PIL italiano è stimato debole anche nel 3° e le attese sul 4° non sono migliori. Secondo un rapporto del Centro Studi di Confindustria, al calo del manifatturiero e delle costruzioni si affianca la battuta d’arresto nei servizi. L’inflazione italiana è scesa al +5,3% annuo a settembre. I prezzi energetici al consumo crescono poco, ma le quotazioni di gas e petrolio sono risalite.

sat/gsl

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La malaburocrazia costa 225 mld all’anno a famiglie e imprese

Redazione

Giani “Otto persone coinvolte nel crollo, ancora tre sotto le macerie”

Redazione

Meloni “Stato non sia ostacolo ma alleato per chi vuole produrre”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.