0
Happy university friends communicating while attending lecture in the classroom. Focus is on happy black student.

QS World University Rankings: Politecnico Milano e Sapienza i migliori atenei in Italia

mercoledì, 20 Settembre 2023
1 minuto di lettura

L’Edizione 2024 della classifica QS World University Rankings, la classifica dell’agenzia britannica Quacquarelli Symonds che valuta le migliori università nel mondo, colloca al primo posto in Italia il Politecnico di Milano (47esima al mondo), seguita dalla Sapienza (65esima al mondo) e Alma mater di Bologna (78esima al mondo). Nella classifica di QS si piazzano bene anche l’Università di Padova (89esima al mondo) quarta in Italia seguito dal Politecnico di Torino.

 Regno Unito domina la Top 10

Quest’anno, invece, sono ben sette le istituzioni del Regno Unito che dominano la top 10 della lista con l’università di Oxford che occupa il primo posto, seguita dall’ università di Cambridge (terza al mondo) e l’Imperial College di Londra (quarta al mondo), le quali hanno ottenuto 100 punti per “Reputazione accademica”, “Reputazione del datore di lavoro” e “Rete di ricerca internazionale”. QS sottolinea che uno dei punti di forza di alcuni di questi atenei che si collocano nei primi posti della classifica è la capacità di attrarre circa il 10% della popolazione studentesca internazionale confermando l’efficienza e l’alto livello di preparazione degli atenei del Regno Unito.

 “Diversità studentesca internazionale”

QS World University Ranking fornisce annualmente strumenti di conoscenza e competenze per le scelte di studio e di vita degli studenti che intendono percorrere la carriera universitaria. In questa edizione QS ha incluso un nuovo parametro di valutazione chiamato “Diversità studentesca internazionale” per valutare sia la percentuale di studenti internazionali presente negli atenei di tutto che il numero di nazionalità da loro rappresentate. I Paesi con le università più rappresentate da questo parametro includono Regno Unito (15,5%), Turchia (10,6%), Germania (7,8%), Italia (7,5%), Francia (7,2%), Spagna (6,4%), Polonia (4,8%), e Ucraina (,4,8%). Inoltre, per oltre 2 potenziali studenti internazionali su 10 (22%) il Regno Unito è la loro prima scelta come migliore destinazione di Studio in Europa. È quanto emerge dal rapporto di QS International Student Survey 2023, che ha raccolto le opinioni di 42.613 intervistati. Secondo il report le destinazioni preferite dai futuri studenti universitari oltre il Regno Unito sono la Svezia (8%), Italia (6%), Paesi Bassi e Germania (5%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Superbonus, la Cna: cancellate le incongruenze, ma 30 mila imprese con crediti incagliati

Cancellare le “incongruenze”, il Superbonus va avanti. Con la soddisfazione…

Inflazione al ‘collasso’ nel mese di ottobre

l processo di riduzione dei prezzi, registrato già nei mesi…