0
FRECCIAROSSA 1000

Meloni inaugura il treno Roma-Pompei. Un’ora e 47 min

domenica, 16 Luglio 2023
1 minuto di lettura

Una giornata importante per gli amanti della storia e, perché no, della comodità. È stato inaugurato questa mattina il Frecciarossa 1000 (il nuovo servizio ferroviario nato dalla collaborazione tra il ministero della Cultura e FS) che ogni terza domenica del mese collegherà Roma direttamente con Pompei per un viaggio di un’ora e 47 minuti. Ritorno la sera stessa, in due ore e un quarto.  Sul treno, partito dalla Stazione Termini dal binario 1 destinazione Campania, anche la premier Giorgia Meloni per la quale l’Italia sa prendersi cura del suo patrimonio artistico, “il punto è riuscire a metterli a disposizione in modo semplice e confortevole ai turisti che oggi hanno pretese giustamente sempre più alte”. Obiettivo, ora, “mettere insieme la nostra cultura e la nostra tradizione con la modernità”. Per il Presidente del Consiglio c’è una grande competitività nel mondo che si fa strada e per questo motivo il Paese “non può rimanere indietro, adagiandosi solo al suo straordinario patrimonio che abbiamo al quale questo governo dimostra la massima attenzione”.

Obiettivo, aumentare le corse

A Pompei, anche il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che si augura il successo dell’iniziativa cosi da “aumentare il numero delle corse”. Ma il sito archeologico ai piedi del Vesuvio è un patrimonio da tutelare e valorizzare sempre di più e quindi “sto provvedendo a finanziare nuove opere di scavo, nuovi investimenti e miglioramenti di servizi”. Per il Ministro luoghi come quello di Pompei, come altre bellezze dell’Italia, “sono la geografia identitaria del nostro popolo, e sono anche una grande opportunità di sviluppo socio-economico”.

Sul treno hanno viaggiato anche l’amministratore delegato di Fs Luigi Ferraris, l’ad di Trenitalia Luigi Corradi, il Direttore generale Musei del ministero della Cultura Massimo Osanna e alcuni studenti universitari della facoltà di Archeologia.

Polemiche in stile Orban

Da segnalare le polemiche nate dal fatto che i giornalisti al seguito dell’inaugurazione sono stati fatti viaggiare in un vagone diverso rispetto a quello della Meloni, senza quindi aver nessuno contatto con la Premier. Per il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni un modo di fare in stile Ungheria: “Evidentemente Palazzo Chigi usa protocollo Orban. Quando i potenti fanno così hanno paura della realtà. Come disse Flaiano, hanno spostato la soglia del ridicolo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Più sale il prezzo della benzina, più diminuisce il sostegno a politiche verdi

Sembra un paradosso, ma uno studio recente pubblicato da Nature…

Coldiretti: “Dai nonni sostegno economico in 4 famiglie su 10”

In Italia, quasi quattro famiglie su dieci (37%) contano sui…