0

Open Fiber, al Comicon la fibra per la Coppa eFootball Italia

mercoledì, 3 Maggio 2023
1 minuto di lettura

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Milan si è aggiudicato la prima edizione della Coppa eFootball Italia, organizzata da Konami e Progaming. La fase finale si è svolta al Comicon di Napoli, che ha visto Open Fiber per il secondo anno consecutivo connectivity partner dell’evento. Il Milan ha battuto in finale la Roma per 3-2.
In una Napoli tinta sempre più d’azzurro, si gioca a calcio in ogni luogo e in tutti i modi possibili. E anche al Comicon, che ha chiuso l’edizione 2023 con un record di 170 mila visitatori in 4 giorni, i fari sono stati puntati sul pallone nella sua versione più tecnologica, vissuta e giocata online attraverso console e soprattutto connessioni a Internet di ultima generazione.
Sabato 29 e domenica 30 aprile si è svolta la fase finale del torneo di e-sport che ha visto coinvolti 7 tra i club più titolati d’Italia.
Open Fiber è stata presente nel Padiglione 5 con postazioni attrezzate e console di ultima generazione per dare vita a sfide tra pro-player, talent dei videogame e pubblico di appassionati videogiocatori.
Internet ultraveloce per tutti, quindi, a cominciare proprio dai gamer che si sono riversati nei padiglioni della Mostra d’Oltremare. I partecipanti a Comicon Napoli hanno navigato sul web alla massima velocità disponibile sul mercato: 10 gigabit al secondo sulla rete FTTH realizzata nel capoluogo partenopeo. Dieci Gbps simmetrici in download e upload, ovvero 100 volte 100 megabit.
Una tipologia di connettività, quella a 10 gigabit al secondo, in grado di reggere l’onda d’urto che eventi di vasta portata come il Comicon hanno sulle infrastrutture di telecomunicazioni. A dimostrarlo i dati registrati durante l’edizione 2022: oltre 200 postazioni di gioco cablate, una media di 35 dirette streaming in contemporanea, 5 Terabyte di traffico dati generato nelle prime 8 ore di evento, poco meno di 100mila accessi alla rete wi-fi in appena 4 giorni. Nei momenti di maggior traffico, la rete ultraveloce è risultata occupata solo per un quinto (il picco di 1,6 gigabit al secondo su 10 disponibili) a beneficio di utenti, espositori e addetti ai lavori.
Open Fiber, società guidata dall’amministratore delegato Mario Rossetti, è il primo operatore in Italia (e fra i primi in Europa) a fornire un servizio di accesso ultraveloce da 10 Gigabit al secondo simmetrici.
“Questa è stata la nostra sfida: riuscire a collegare tutta la mostra. I gamers hanno bisogno di banda e bassissima latenza, tutte cose che con la nostra fibra siamo in grado di garantire”, spiega Vincenzo Parravani, responsabile B2B di Open Fiber.
“Abbiamo coperto tutti e dieci i padiglioni e tutti gli access point”, prosegue Parravani, che sottolinea: “La fibra è una tecnologia che permette di innovare, stiamo lavorando su questo in tutta Italia”.

– foto col/Italpress –

(ITALPRESS).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Potrebbero interessarti

“The Art Room by Samsung”, in sei opere il connubio tecnologia-arte

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

“Start Cup Toscana 2023”, la competizione che premia le iniziative tecnologiche

La Regione Toscana ha aperto le iscrizioni per partecipare a…