0
Silhouette of military soldier or officer with weapons at sunset. shot, holding gun, colorful sky, Concept of a terrorist. Silhouette terrorists with rifle at sunset

Rischio terrorismo islamico

mercoledì, 12 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Il rischio terrorismo islamico è ancora presente, anche in Italia. Non lo dice solo chi scrive, ma più autorevolmente la polizia di Stato, nel giorno del suo 171^ compleanno.

Si conferma utile anche il monitoraggio della DIGOS sui migranti, perche’ è vero che non si devono fare equazioni, ma che terroristi e mafie di ogni paese sfruttino il loro traffico per veicolare denaro sporco e messaggi di presenza sul territorio è una verità accolta.
Aumenta il radicalismo via internet, con giovani italiani, altresi, che partecipano a chat di violenza e tortura,  nonché a “school shoting”.
La narrativa jihadista e quella suprematista si nutrono anche della propaganda che viene dalla guerra russo-ucraina: entrambe vanno controllate, e per fortuna le nostre forze “di sicurezza” lo fanno. Senza privilegiare nessuno, nel rispetto delle regole, ma anche della nostra incolumità, che pregherei di non rinnegare mai da parte di nessun buonismo elettorale.
Ranieri Razzante*

Ranieri Razzante*

Dottore commercialista e Revisore dei conti, Avvocato in Roma.
Consigliere per la Cybersecurity del Sottosegretario alla Difesa.
Docente di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” nell’Università di Bologna (sede di Forlì), e di “Diritto dell’Economia” presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Docente titolare altresì di “Legislazione antiriciclaggio e antiterrorismo” presso gli Istituti di Istruzione delle Forze dell’ Ordine.
È stato Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia.
Fondatore e Presidente dell’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (AIRA). Dirige il “Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo” (CRST) in Roma.
Opinionista TgCom 24 e Rai su tematiche legate alla Sicurezza e alla Geopolitica.
Direttore delle riviste “Diritto penale della globalizzazione” e “Antiriciclaggio & Compliance”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La tela di Meloni con i Paesi africani

Oggi la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarà in Mozambico…