0
Businesspeople sitting in rows during lecture

In arrivo 100mila tutor nelle scuole italiane

giovedì, 30 Marzo 2023
1 minuto di lettura

Circa 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e 10 mila orientatori, uno per ogni scuola, per giungere progressivamente a una presenza complessiva di cento mila tutor, dalla prima media alla quinta superiore con il compito di coordinare i colleghi e assicurare la personalizzazione del curriculum degli studenti, con particolare attenzione a quelli in difficoltà e a quelli molto brillanti che si annoiano. Sono questi i numeri del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara riguardo l’istituzione dei ducenti tutor e orientatori nelle scuole italiane.

“I professori tutor avranno un incremento di retribuzione dai 2.859 euro a 4.675 all’anno in base al numero di studenti di cui si occuperanno. Gli orientatori avranno un’aggiunta di 1,5-2 mila euro”, sottolinea il ministro, che spiega anche la funzione dei tutor: “Per esempio, in una classe di trenta studenti si individuano 7-8 studenti che manifestano difficoltà e devono recuperare con approfondimenti e sostegno disciplinare con i loro insegnanti. Il tutor predispone, d’intesa con i colleghi, un percorso personalizzato”.

“Gli insegnanti delle diverse discipline interverranno per aiutare i ragazzi con particolari fabbisogni. Per pagare queste attività possiamo attingere da diversi capitoli: quelli per la dispersione, 1,5 miliardi; i 600 milioni del PNRR per la formazione e il recupero delle materie Stem. Avremo particolare attenzione alle studentesse che hanno un divario maggiore rispetto agli studenti in queste discipline. E poi ci sono 300 milioni di fondi per il potenziamento della didattica. Le lezioni di recupero saranno anche dopo l’orario scolastico. Offriamo così un servizio di recupero per i ragazzi di famiglie che non potrebbero pagare le ripetizioni”, prosegue il ministro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Clima: secondo studio dell’Università Padova agricoltura sarò “eroica”

Uno studio dell’Università di Padova dimostra che tra tre generazioni…

Al via il concorso per l’assunzione di 1.740 docenti di educazione fisica

È stato pubblicato il bando di concorso per assumere a…