lunedì, 21 Luglio, 2025
Flash

Shoah, Fabrizio Molina: memoria strumento per gridare la pace

“Il tempo che passa non può e non deve cancellare la Memoria di quanto è successo, Memoria che va coltivata e custodita ogni giorno insieme alla necessità di contrastare violenza e antisemitismo in ogni sua forma”, così in una nota Fabrizio Molina, coordinatore della Lista Civica ‘Francesco Rocca Presidente’. “

Siamo felici di riaffermare quanto dice il nostro candidato presidente Francesco Rocca che troppo spesso -prosegue-  le discriminazioni vengono  sminuite poiché considerate ormai minaccia superata, ma così non è essendo questo un fenomeno che continua a riprodursi, nella maggior parte dei casi nel modo più subdolo possibile. Memoria dunque -precisa Molina-come dovere personale, come atto di corresponsabilità sociale e civile, come educazione e soprattutto come strumento attraverso cui gridare la pace ”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Campus AGIDAE ad Assisi: al via sei corsi per i protagonisti degli enti ecclesiastici

Redazione

Nicolò Mannino: “Non solo commemorare, ma rinascere: dal sangue versato alla lotta quotidiana contro il compromesso e la subcultura mafiosa”

Redazione

Ischia accoglie la cultura e la memoria, successo per la 21ª edizione di Approdi d’Autore

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.