0
GUERRA IN UCRAINA KIEV PERIFERIA SUD ZONA ABITATIVA COLPITA DALL ATTACCO MISSILISTICO RUSSO

Missili russi. Esplosioni a Kiev e Odessa

giovedì, 26 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Le truppe russe giovedì mattina hanno sottoposto il territorio dell’Ucraina a un nuovo massiccio attacco missilistico. È stato preceduto da attacchi notturni con droni.

Sono state segnalate esplosioni nelle regioni di Dnepropetrovsk, Zaporozhye e Kyiv, nonché vicino a Odessa e nella regione di Vinnitsa. Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha confermato le esplosioni nella capitale dell’Ucraina.

Nel distretto Goloseevsky di Kiev, una persona è morta, due sono rimaste ferite. Secondo i dati preliminari delle autorità, frammenti di razzi hanno colpito un edificio non residenziale.

Anche gli impianti energetici sono stati colpiti. Nella regione di Odessa, le autorità hanno denunciato la distruzione di due infrastrutture critiche. In un certo numero di regioni, tra cui Kiev, Vinnitsa e Odessa, sono iniziate interruzioni di corrente a causa dell’emergenza.

Il Comandante in capo delle forze armate ucraine Valery Zaluzhny ha affermato che un totale di 55 missili sono stati lanciati in tutto il Paese, inclusi 2 missili ipersonici Kinzhal. La parte ucraina afferma che 47 missili sono stati abbattuti da un sistema di difesa aerea. Il comando russo non ha ancora segnalato l’attacco; i messaggi standard del Ministero della Difesa russo di solito affermano che tutti gli obiettivi previsti sono stati colpiti. Nelle condizioni di un conflitto militare, è quasi impossibile verificare rapidamente le dichiarazioni delle parti.

L’ultima volta che la Russia aveva lanciato un massiccio attacco missilistico sul territorio ucraino, prima di oggi, è stato lo scorso 14 gennaio. Uno dei razzi aveva colpito un edificio residenziale nel Dnepr provocando la morte di oltre 40 persone.

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Vaticano: “Bisogna fermare la guerra in Ucraina prima dell’irreparabile”

Mentre il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi, il Vaticano…

Incentivi alle imprese. Il Cdm vara il riordino delle agevolazioni

Semplificare, razionalizzare e centrare obiettivi che diano risultati verificabili. Il…