0
BERLIN, GERMANY - JANUARY 08: People past display windows offering post-Christmas sales outside a department store at Alexanderplatz on January 8, 2018 in Berlin, Germany. Many German retailers are offering hefty sales. (Photo by Sean Gallup/Getty Images)

Saldi: Codacons “sarà flop totale, abolirli e promozioni tutto l’anno”

mercoledì, 1 Gennaio 2020
1 minuto di lettura

Per il Codacons i saldi invernali, in partenza il prossimo 4 gennaio, saranno un flop totale e si ridurrà sia il numero di consumatori che deciderà di fare acquisti, sia la spesa media. “Il ‘black friday’ di fine novembre ha portato milioni di italiani ad anticipare acquisti che prima erano riservati al periodo dei saldi – spiega il presidente Carlo Rienzi – Inoltre la partenza degli sconti così ravvicinata alle feste natalizie e di fine anno impedisce alle famiglie di spendere, perché i portafogli dei consumatori sono stati già svuotati dalle festività. Seguendo un trend oramai consolidato negli ultimi anni i saldi invernali di tradurranno in una debacle totale: solo outlet e boutique d’alta moda faranno registrare presenze e numeri positivi, ma saranno principalmente i turisti stranieri a fare acquisti”.

Gli acquisti durante il periodo di sconti faranno registrare una pesante flessione, pari a circa il -10% su anno e una spesa media a famiglia che scende a quota 145 euro – stima il Codacons – Diminuisce inoltre il numero di cittadini che deciderà di fare compere durante i saldi, e appena il 40% degli italiani approfitterà degli sconti.

“In tale contesto i saldi di fine stagione appaiono inutili e obsoleti e andrebbero eliminati del tutto, per fare posto sia a iniziative come il ‘black friday’ che registrano il grande favore dei consumatori, sia alla liberalizzazione degli sconti, lasciando agli esercenti la facoltà di scegliere quando e come scontare la propria merce”, conclude Rienzi. (Italpress)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Inflazione: Codacons “Frenata è una pessima notizia per l’economia”

“La frenata dell’inflazione a luglio è senza dubbio una pessima…

Saldi al via, si spende una media di circa 200 euro. Un po’ meno del 2023

Al via i i saldi. Il 63,8% dei consumatori acquisterà…