0

Nel 2021 con ecobonus e superbonus detrazione fiscale di 23,7mld

giovedì, 15 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale ammontano a 23,7 miliardi di euro, di cui 7,5 con l’ecobonus e 16,2 con il superbonus 110%. È quanto emerge dall’11° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e dal 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti elaborati dall’Enea.   Per quanto riguarda l’ecobonus, i report evidenziano un raddoppio degli interventi nel 2021 rispetto al 2020, superando la soglia del milione (1,04 milioni), con un risparmio complessivo di 2.652 GWh/anno. La maggior parte degli interventi riguarda l’installazione di impianti di riscaldamento più efficienti e la sostituzione dei serramenti. Ci sono, poi, l’isolamento termico dell’edificio, le schermature solari e la riqualificazione globale degli immobili.   Per il superbonus 110%, secondo i rapporti di Enea, al 2021 emerge che il numero totale di cantieri aperti è stato pari a 95.718, con 16,2 miliardi di euro di investimenti ammessi. Gli interventi hanno riguardato per il 15% gli edifici condominiali, per il 52,2% gli edifici costituiti da una singola unità immobiliare e per il 32,8% le unità immobiliari funzionalmente indipendenti presenti all’interno di edifici condominiali. Al 30 novembre di quest’anno, in base alle ultime stime disponibili, il numero di cantieri aperti è pari a circa 340 mila per un totale di oltre 58 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti