0
ETTORE PRANDINI COLDIRETTI

Coldiretti: su carne, salumi, vino e birra, possibile fare pubblicità. Prandini: prodotti demonizzati dalla Ue. Tutelato il Made in Italy

sabato, 29 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Coldiretti soddisfatta: “fermato il tentativo della Commissione europea di escludere dai finanziamenti della promozione carne, salumi, vino e birra”. La “vittoria” delle ragioni dei produttori italiani è arrivata in occasione della riunione della sezione promozione del Comitato di Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli (Comitato COM).

La scelta dell’Italia

Durante l’incontro non è stata approvata la proposta di decisione di esecuzione della Commissione “inerente il finanziamento dell’informazione”, fa presente la Coldiretti, “e le misure di promozione concernenti prodotti agricoli attuati nel mercato interno e nei paesi terzi e l’adozione del programma di lavoro per il 2023”.

Prodotti demonizzati

Sodisfatta la Coldiretti e Filiera Italia che hanno “fortemente avversato la proposta in quanto, tra i criteri definiti per il bando promozione 2023 era stata prevista la penalizzazione dei settori vino e prodotti a base di carne”. La bocciatura del Comitato e stata resa possibile anche dal voto contrario dell’Italia sollecitato da Coldiretti e Filiera Italia.
“La demonizzazione di questi prodotti”, sottolinea Ettore Prandini, presidente Coldiretti, “coincide in maniera evidente con la propaganda del passaggio a una dieta unica mondiale, dove il cibo sintetico si candida a sostituire quello naturale. Non lo possiamo accettare”.

Respinta una discriminazione

“La politica di promozione dell’Ue deve continuare a sostenere tutti i prodotti agricoli dell’Unione”, sottolinea Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia, “respingendo gli atteggiamenti discriminatori verso i prodotti a base di carne e le eccellenze dei settori vitivinicolo e della birra, che a pieno titolo sono inclusi nella dieta mediterranea”. “Si tratta”, concludono Coldiretti e Filiera Italia, “tuttavia solo di una prima battaglia da continuare a combattere nei tentativi successivi che certamente arriveranno dalla Commissione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nutriscore

Norme Ue. Coldiretti: alimenti, inaccettabile la nuova etichetta Ue, confonde i consumatori a favore di prodotti scadenti

“È inaccettabile spacciare per tutela del consumatore un sistema che…

Von der Leyen: “Pronti alle contromisure, ma avanti con il negoziato. Stop ai dazi Ue fino ad agosto”

La Commissione europea sospende temporaneamente le contromisure nei confronti degli…