mercoledì, 2 Aprile, 2025
Esteri

Taiwan chiede risoluzioni pacifiche delle tensioni alla Cina

La Cina è stata esortata da Taiwan a risolvere pacificamente la questione dello Stretto, sollecitandola ad abbandonare la vecchia mentalità di aggressione e confronto, dopo che Pechino ha espresso ferma opposizione all’ipotesi di indipendenza dell’isola durante il suo XX Congresso, fino a inserirla nella Carta del Pcc. Il Consiglio per gli affari continentali di Taiwan ha affermato in una nota che è responsabilità di entrambe le parti stabilizzare la situazione nello Stretto di Taiwan e risolvere le divergenze in modo pacifico, reciproco e pragmatico.

La Ue, nel frattempo, ha esortato gli Stati membri a prendere in considerazione lo scenario di un attacco cinese a Taiwan e comprendere quali sarebbero le relative conseguenze al suo sistema economico. È l’input è stato lanciato ai 27 leader che hanno partecipato al Consiglio Europeo, dove si è tenuta una discussione strategica sulle relazioni con Pechino. La Ue in quel caso non potrebbe stare a guardare e le conseguenze sarebbero pesanti; basta pensare che il 98% dei chip elettronici dell’Europa viene da Taiwan. I Paesi Ue dovrebbero dunque lavorare per ridurre da subito le dipendenze nei settori critici.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Nuovi raid Idf su Beirut e Gaza. Netanyahu a Budapest, Amnesty: “Sia arrestato”

Anna Garofalo

A Bucha prove schiaccianti di crimini di guerra. L’Ue eroga 3,5 mld all’Ucraina

Antonio Marvasi

Dopo l’esclusione, Marine Le Pen promette di continuare a combattere per la presidenza francese

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.