0

Pnrr occasione per rilanciare il Paese

mercoledì, 5 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta una straordinaria opportunità sia per sostenere l’economia in un momento di rallentamento che per rilanciare il Paese dopo due decenni di crescita lenta e diseguale.

“Il Pnrr è un’opportunità per dimostrare ai cittadini e ai nostri partner europei che l’Italia sa investire bene e con onestà. Grazie al Pnrr, investiamo quasi 20 miliardi per misure di inclusione sociale e introduciamo riforme e interventi per ridurre i divari generazionali, regionali, di genere”. Lo afferma il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la sua visita odierna alla Direzione Nazionale Antimafia.

“Penso al reimpiego dei beni confiscati alla criminalità organizzata da parte delle amministrazioni comunali, una misura importante nel contrasto patrimoniale alle mafie. Sono progetti che portano nuova vita e orgoglio nelle comunità locali e che necessitano della collaborazione dei Comuni” ha aggiunto.

“Per tutelare gli investimenti, abbiamo ampliato i poteri dei Prefetti, intensificato i controlli, rafforzato l’Organismo centrale di monitoraggio, raccolta e analisi di informazioni sul rischio di infiltrazione. Abbiamo previsto l’assunzione di 700 persone da parte dei ministeri competenti, anche per potenziare le attività di controllo e sostenere gli enti locali. Il Pnrr non è il Piano di un governo, ma di tutta l’Italia, e ha bisogno dell’impegno di tutti per garantirne la riuscita nei tempi e con gli obiettivi previsti”, ha concluso Draghi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cagliari: Comune e Gdf firmano protocollo d’intesa a tutela del Pnrr

Nella giornata di ieri il sindaco del Comune e della…

Nel 2022 in Italia riciclato il 71,5% dei rifiuti di imballaggio

La nuova Relazione Generale consuntiva di Conai che, da quest’anno,…