lunedì, 21 Aprile, 2025
Economia

Per CNA la priorità è l’emergenza energetica

Il Presidente di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato), Dario Costantini, ha incontrato i leader dei partiti politici in vista delle elezioni del 25 settembre. Nei colloqui è stato affrontato il tema dell’emergenza energetica ed è stata presentata una proposta per favorire l’autoproduzione da fonti rinnovabili. “In questa campagna elettorale sentiamo spesso che le PMI sono la spina dorsale del Paese: è arrivato il momento di programmare il futuro valorizzando il ruolo prezioso dell’artigianato e della piccola impresa. È tempo che le imprese abbiano una prospettiva. In cima alle priorità c’è l’emergenza energetica e deve essere combattuta con l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

La situazione è insostenibile e rischiamo un lockdown produttivo. Nei primi sette mesi di quest’anno il costo dell’energia per le nostre imprese è schizzato del 300% e senza interventi è molto realistica la prospettiva di rincari del 500%, provocando un vero e proprio tsunami al tessuto imprenditoriale.”, ha detto Costantini.

“All’energia è strettamente connessa la riqualificazione del patrimonio immobiliare. È anche grazie al nostro impegno che è stato prorogato al prossimo 30 settembre il termine per beneficiare del Superbonus per le unità unifamiliari. Ma come temevamo serve più tempo per scongiurare effetti negativi sui clienti e le imprese che realizzano i lavori” conclude Costantini.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Torna dopo un decennio la ‘Ice bucket challenge’, con un nuovo focus sulla salute mentale

Paolo Fruncillo

Primo rimpatrio di un migrante irregolare dal centro in Albania

Stefano Ghionni

La Soyuz MS-26 riporta sulla Terra l’equipaggio congiunto russo-americano

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.